Radiosa Music

On Air

"MUSIC TIME"

12.00-19.00

News FRANCESCA CHIARA: “I negozi di musica hanno chiuso, tutti, dunque la musica è morta”

E’ sempre più frequente camminare per le strade delle nostre città, fermarsi all’improvviso e ricordare un vecchio negozio di dischi soppiantato oggi da una macelleria, un’agenzia di viaggi, un ennesimo bar di quartiere. E’ la triste realtà a cui la “generazione Spotify” non bada nemmeno più attenzione ma ragazzi, oggi diventati uomini, abituati a respirare quei luoghi, desiderosi di consumare la paghetta settimanale dei propri genitori per acquistare un paio di cd a buon prezzo del proprio artista preferito, oggi non possono fare a meno di fermarsi per ricordare con tanta nostalgia.

E’ il caso di Francesca Chiara, cantante e autrice del gruppo gothic metal The LoveCrave.
Nel 1997 firma il suo primo contratto con la Sony Music e pubblica il suo primo singolo, L’onda, che entra in classifica in Grecia e gira nelle radio di tutta Europa. Nel 1998 esce il singolo “Streghe” dal quale nasce un video e consente il superamento delle selezioni per il Festival di Sanremo. Nel 1999 partecipa al Festival nella categoria “Nuove proposte” e si classifica al settimo posto con la canzone “Ti amo che strano“, pubblicata come singolo. Nello stesso anno esce il suo primo album Il parco dei sogni.

Oggi fa parte “dell’esercito di nostalgici”, ma non per animo retrogrado o per paura dell’evoluzione (anzi, quest’ultima appartiene proprio a chi vede e crede oltre schemi di ogni tipo). Francesca sulla sua pagina Facebook pubblica la foto del Transex, non un uomo travestito, ma un vecchio negozio di dischi in Via Cappellari, 3 a Milano, civico in cui oggi nulla più appartiene alla musica.

Francesca scrive: “L’odore dei dischi mentre il dito li sfoglia. Ogni disco una storia, il piccolo mondo di una band, di un’artista. Il rispetto per il lavoro che nascondevano dietro alle copertine, grandi, spaziose si racchiudeva nel gesto di sfilarli, leggerli, toccarli, sfogliarli, estrarli con delicatezza e attenzione, appoggiarli sul piatto e accenderli, come fossero dei piccoli universi da esplorare. Transex era un negozio di dischi a Milano ma non solo. Era il punto di riferimento delle correnti giovanili degli anni 80 fino ai primi anni 90, quando tutto è sparito.
E’ sparito tutto, proprio così. I dark, i new wave, i paninari, i metallari, i punk…. E oggi mi tocca vedere ragazzine quindicenni che si fanno i selfie con gli shorts e mezzo culo di fuori e mi tocca sentire le voci sgraziate degli youtubers parlare di musica. Non sanno nemmeno cosa sia la musica. I negozi di musica hanno chiuso, tutti, dunque la musica è morta.

Piace a noi, radio interregionali e ancora libere, aprire giusti o sbagliati dibattiti sull’attuale livello musicale in scena. Giusto quindi coinvolgervi in una attenta riflessione grazie anche a chi, come Francesca Chiara, crede ancora in un Paese in grado di riprendere in mano la giusta via.

Radio Radiosa Music
Cookie Policy

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

Il suo consenso si applica ai seguenti siti web:https://www.radioradiosa.it/

Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il 21/05/2018