Radiosa Music

On Air

"RADIOSA&MUSIC"

12.00-15.00

News “Brividi” per Mahmood e Blanco che conquistano la prima serata del Festival

di Marco Quintano

LA MUTI INCANTA, FIORELLO INCALZA E AMADEUS EMOZIONA. LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL TRA POLEMICHE SULL’ESIBIZIONE DI ACHILLE LAURO E IL RITORNO DEL CLUB CON IL RITMO DEI MEDUZA.

Va a loro “Brividi” la vittoria della prima serata del Festival di Sanremo 2022, un successo che vede quasi tutti d’accordo, quello della coppia Mahmood e Blanco.

LA PRIMA SERATA

Un Festival di Sanremo che parte bene, per ritmo, rispetto dei temi e della varietà della scaletta. È il terzo per Amadeus che ancora una volta detiene la responsabilità della direzione artistica e della conduzione. Ore 20:52, un’inedito sipario si eleva e solo in cima alla scala il conduttore si appresta a scendere per primo la scalinata della ancora impeccabile scenografia creata da Gaetano e Maria Chiara Castelli.

Applausi scroscianti che impediscono al conduttore, visibilmente emozionato, di aprire la diretta. Il ritorno al grande pubblico è qualcosa che tocca tutti e questo Amadeus è riuscito a trasferirlo anche al pubblico a casa. Finalmente la serata prende il via con la prima esibizione di Achille Lauro che con la sua “Domenica“. Accompagnato dal Harlem Gosperl Choir, stupisce ancora per creatività artistica. Lauro, infatti, si presenta a torso nudo e conclude bagnandosi il capo con dell’acqua inscenando un battesimo. Una partenza tutta musicale con le esibizioni di Yuman, vincitore di Sanremo Giovani con “Ora e qui”, Noemi e Gianni Morandi. Per quest’ultimo una grande standing ovation del Teatro Ariston che ha commosso visibilmente “l’eterno ragazzo” che quest’anno torna a Sanremo come concorrente in gara, dopo 10 anni dalla sua conduzione avvenuta nel 2011 e 2012.

ORNELLA MUTI, SIMBOLO DI ELEGANZA ITALIANA

L’eleganza senza fine quella di Ornella Muti, primo nome femminile scelto da Amadeus per la co-conduzione del Festival. Esilarante, come da protocollo, l’ingresso sul palco del Teatro Ariston di Rosario Fiorello, che conferma l’ottima complicità “siciliana” con Amadeus.

TORNANO I MANESKIN, CON UN BAGAGLIO DI SUCCESSI NEL MONDO

Dopo 11 mesi di successi in giro per il mondo (vittoria dell’Eurovision, concerti in Europa e l’apertura del live dei Rolling Stones a Las Vegas) è elettrizzante il ritorno sul palco dei Maneskin. Damiano e compagni si esibiscono in due diversi momenti, prima con il successo sanremese del 2021 “Zitti e Buoni” e dopo con un nuovo inedito “Coraline”, una poesia in musica che incanta il Teatro Ariston.

LA CLASSIFICA FINALE DOPO LE PRIME 12 CANZONI:

  1. MAHMOOD e BLANCO “Brividi”
  2. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA “Ciao Ciao”
  3. DARGEN D’AMICO “Dove si balla”
  4. GIANNI MORANDI “Apri tutte le porte”
  5. MASSIMO RANIERI “Lettera al di là dal mare”
  6. NOEMI “Ti amo non lo so dire”!
  7. MICHELE BRAVI “Inverno dei fiori”
  8. RKOMI “Insuperabile”
  9. ACHILLE LAURO “Domenica”
  10. GIUSY FERRERI “Miele”
  11. YUMAN “Ora e qui”
  12. ANA MENA “Duecentomila ore”
Radio Radiosa Music
Cookie Policy

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

Il suo consenso si applica ai seguenti siti web:https://www.radioradiosa.it/

Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il 21/05/2018